Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4095)

Oggetto 781 – 792 di 4095

I buoni uffici e il rafforzamento del dialogo regionale al centro dei colloqui a Riad

20.11.2021 — Comunicato stampa EDA
Tra il 19 e il 20 novembre il consigliere federale Ignazio Cassis si è recato nel Regno dell’Arabia Saudita. A Riad ha incontrato il ministro degli affari esteri, il principe Faisal bin Farhan bin Abdullah bin Faisal Al Saud e il ministro di Stato per gli affari esteri Adel al-Jubayr. Fra i temi discussi, la stabilità e la sicurezza della regione, il mandato della Svizzera in qualità di potenza protettrice, la cooperazione economica, lo sviluppo sostenibile e i diritti umani.


La Svizzera organizza l’elezione dei membri della Commissione internazionale umanitaria per l’accertamento dei fatti

19.11.2021 — Comunicato stampa EDA
Il 19 novembre 2021 la Svizzera ha presieduto l’elezione dei membri della Commissione internazionale umanitaria per l’accertamento dei fatti. Istituita in applicazione del Protocollo aggiuntivo I alle Convenzioni di Ginevra, questa Commissione è l’unico organo permanente basato su un trattato internazionale incaricato di occuparsi delle violazioni del diritto internazionale umanitario. La funzione di segreteria è svolta dalla Svizzera.


La politica europea al centro dei colloqui del consigliere federale Cassis a Lubiana

18.11.2021 — Comunicato stampa EDA
Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Ignazio Cassis era oggi in Slovenia per una visita ufficiale. Il Paese detiene la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea. A Lubiana il consigliere federale ha incontrato il suo omologo Anže Logar e ha fatto una visita di cortesia al presidente Borut Pahor. La politica europea, le relazioni bilaterali e l’impegno della Svizzera nei Balcani occidentali sono stati al centro dei colloqui.


La Svizzera presenta il rapporto nazionale davanti al Comitato ONU per l’eliminazione della discriminazione razziale

17.11.2021 — Comunicato stampa EDA
Il 16 e il 17 novembre 2021 il Comitato ONU per l’eliminazione della discriminazione razziale ha esaminato l’attuale rapporto della Svizzera sull’attuazione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale (CERD). Una delegazione composta da rappresentanti della Confederazione e dei Cantoni ha presentato il rapporto a Ginevra e risposto alle domande dei membri del Comitato.


Il consigliere federale Ignazio Cassis in visita in Slovenia, Arabia Saudita e Libia

16.11.2021 — Comunicato stampa EDA
Tra il 18 e il 21 novembre 2021 il consigliere federale Ignazio Cassis si recherà a Lubiana, Riad e Tripoli. In Slovenia, Paese che detiene la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea, avrà uno scambio di opinioni sulla politica europea. A Riad, al centro dell’incontro ci sarà il mandato in qualità di potenza protettrice della Svizzera tra Iran e Arabia Saudita, ma saranno affrontate anche altre questioni, tra cui la promozione del dialogo, la cooperazione scientifica, lo sviluppo sostenibile e l’economia, compresa l’integrazione delle donne nel mercato del lavoro saudita. In Libia, l’obiettivo sarà esaminare le condizioni attuali per un ritorno alla pace nel Paese.


I cittadini australiani saranno esentati dall’obbligo del visto

16.11.2021 — Comunicato stampa EDA
I cittadini australiani potranno entrare in Svizzera senza alcun visto a partire dal 1° gennaio 2022. La pertinente ordinanza è stata modificata in tal senso. Da tale data i cittadini svizzeri avranno accesso al programma australiano «Work and Holiday».



Il consigliere federale Ignazio Cassis è a favore di un multilateralismo efficace all’UNESCO

12.11.2021 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha partecipato oggi a Parigi alla 41a Conferenza generale dell’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura e ha colto l’occasione per ribadire il suo sostegno alla nuova strategia 2022–2029 dell’Organizzazione dell’ONU e all’adozione di una raccomandazione sull’etica dell’intelligenza artificiale. Nel corso della giornata il vicepresidente del Consiglio federale parteciperà ai festeggiamenti per il 75° l'anniversario dell’UNESCO insieme a una trentina di capi di Stato e di Governo.


Il consigliere federale Ignazio Cassis a Parigi per la Conferenza sulla Libia

12.11.2021 — Comunicato stampa EDA
Il 12 novembre 2021 i membri del Gruppo di Berlino, i Paesi confinanti con la Libia e l’autorità ad interim libica si sono riuniti per la Conferenza di Parigi sulla Libia. Co-presieduta da Francia, Germania, Italia e Nazioni Unite, la conferenza sostiene la transizione politica in Libia. In tale occasione, il consigliere federale Ignazio Cassis ha chiesto lo svolgimento di elezioni libere e trasparenti. La Svizzera contribuisce alla risoluzione del conflitto facendo leva sulla promozione della pace e sul suo ruolo di Stato ospite di negoziati.


Annullata la House of Switzerland in Cina nel 2022

11.11.2021 — Comunicato stampa EDA
Dal 4 febbraio al 13 marzo 2022 si terrà in Cina la 24a edizione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali. Considerate le incertezze riguardo alla modalità di svolgimento della manifestazione e le possibili misure per contrastare la pandemia di COVID-19, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha deciso di rinunciare alla propria presenza in loco con la House of Switzerland.


Il consigliere federale Cassis incontra il ministro degli esteri greco Nikos Dendias

11.11.2021 — Comunicato stampa EDA
Nell’anno in cui la Grecia celebra il bicentenario della sua indipendenza, il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto a Berna il ministro degli esteri greco Nikos Dendias. Fra i temi principali della visita ufficiale, le solide relazioni bilaterali fra i due Stati, la politica europea della Svizzera, le sfide legate alla migrazione e alcuni temi di attualità internazionale.


Oggetto 781 – 792 di 4095

Comunicati stampa (3945)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina