Un sistema di finanziamento innovativo
La seconda fase del progetto interesserà tutta la popolazione del Kosovo (1’800’000 persone) che beneficerà direttamente del programma, con miglioramenti concreti nella vita quotidiana. Allo scopo di sostenere i comuni nel rafforzamento dei loro servizi è stato elaborato un sistema di finanziamento basato sulle loro performance, il Performance Based Grant System (PBGS). Per accedere ai contributi i comuni devono migliorare la propria gestione finanziaria e i loro processi democratici, come la partecipazione delle cittadine e dei cittadini, per esempio, e sottoporsi a un audit. Possono inoltre usufruire di formazioni specifiche e di sostegno tecnico.
Con questi fondi è possibile avviare investimenti nei campi della sicurezza e della mobilità. La costruzione di marciapiedi e di fermate d’autobus attrezzate, una migliore illuminazione delle strade, la raccolta dei rifiuti, la creazione di spazi pubblici (parchi, aree di gioco) e di scuole dell’infanzia portano a un miglioramento della qualità della vita.
Al di là dei risultati concreti il programma intende incidere anche sul funzionamento della democrazia a livello locale (consultazioni, assemblee municipali) e sulla gestione delle risorse umane e finanziarie (reclutamento, audit interni, gare d’appalto, gestione di progetti) nei 38 comuni del Paese. L’Associazione delle municipalità kosovare si incaricherà di diffondere le buone pratiche e quanto appreso tra i propri membri.