- Home
- DFAE
- Pubblicazioni
- Tutte le pubblicazioni
Questo numero è dedicato alla prevenzione, in ambito della sanità e della sicurezza, che interessa le persone impegnate in missioni di promozione della pace. Godere di buona salute fisica e psichica è fondamentale per questi esperti e permette loro di trovare il giusto equilibrio tra vita professionale e tempo libero e di svolgere al meglio il proprio lavoro. La presente edizione si occupa anche del tema «Genere» nella Missione speciale di osservazione dell’OSCE in Ucraina e dell’esperienza dell’Organizzazione degli Stati americani nella smobilitazione dei vari gruppi armati in Colombia.
Questo numero è consacrato alla tematica del trattamento del passato, un ambito in cui la Svizzera s’impegna attivamente dagli anni 2000. La Colombia, il Kosovo, il Ciad sono solo alcuni Paese in cui il nostro Paese opera per lottare contro l’impunità e prevenire le atrocità. La fine di quest’anno è anche caratterizzata dall’invio del 10 000 peacekeeper da parte dell’esercito svizzero.
Con questo nuovo numero la rivista Swiss Peace Supporter celebra il suo ventesimo anniversario e passa in rassegna i momenti salienti della sua storia. Presenta inoltre le testimonianze di vari esperti, di ieri e di oggi, che parlano della loro vasta esperienza sul campo, delle difficoltà incontrate e delle sfide ancora da affrontare.
La presente edizione si concentra sulla messa in atto della Risoluzione 1325. Dedicata in particolare alla partecipazione delle donne ai processi di pace, è stata adottata 15 anni fa. In questo numero alcuni esperti svizzeri parlano dei problemi ancora aperti e dei numerosi campi in cui una prospettiva di genere in situazioni di conflitto è centrale, che si tratti di missioni di polizia, civili o militari.
Questo numero è incentrato sull’evoluzione dei conflitti e sulle nuove sfide nell’ambito della promozione della pace. Contiene, tra l’altro, articoli sui conflitti legati all’estrazione di materie prime, sulla promozione militare della pace nel Vicino Oriente o sul ruolo degli attori non statali. Le varie rubriche offrono inoltre una panoramica unica dell’impegno dei nostri esperti.
Ultima modifica 26.01.2022