I viaggi in Tunisia sono generalmente considerati sicuri.
La situazione politica, sociale ed economica è tesa.
Proteste e manifestazioni sono all'ordine del giorno. Non si possono escludere scontri violenti tra manifestanti e forze dell'ordine.
A seguito di scioperi, in tutto il Paese possono verificarsi interruzioni dei trasporti pubblici e carenza di carburante. In caso di disordini, il governo può imporre il coprifuoco. Lo stato di emergenza proclamato nel 2015 è ancora in vigore in tutto il Paese e viene regolarmente prorogato.
Nonostante le misure di sicurezza rafforzate, sussiste il pericolo di attentati terroristici in tutto il Paese. Sono stati compiuti ripetuti attentati contro le forze di sicurezza, ma anche civili sono stati uccisi o feriti. Nel maggio 2023, ad esempio, un attentato contro una sinagoga sull'isola di Djerba ha causato diversi morti e feriti.
Le autorità hanno adottato una serie di misure per smantellare le cellule terroristiche. In alcune parti del Paese vengono regolarmente condotte operazioni di sicurezza contro le organizzazioni terroristiche. Nei luoghi in cui si radunano grandi folle, le misure di sicurezza sono state rafforzate. È prevedibile una maggiore presenza delle forze di sicurezza nelle località turistiche.
Si consiglia di essere prudenti, in particolare nei luoghi molto frequentati come:
- ristoranti e centri commerciali;
- istituzioni religiose;
- manifestazioni sportive e culturali;
- mercati e assembramenti pubblici;
- luoghi di svago e locali notturni.
Il rischio di sequestri esiste particolarmente in alcune zone della regione frontaliera con l'Algeria e nel sud del Paese. Vedi capitolo Pericoli locali specifici.
Prestare anche attenzione alla rubrica terrorismo e sequestri.
Terrorismo e sequestri
Informarsi tramite i media sull'evoluzione della situazione, sia prima che durante il viaggio. Si raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità locali e dell'operatore turistico. Informarsi localmente (nei media, nel vostro hotel, ecc.) su eventuali coprifuochi; generalmente sono proclamati e revocati con breve preavviso. Evitare manifestazioni di qualsiasi tipo e adottare un comportamento riservato.
Prima di intraprendere un viaggio via terra, informarsi presso le autorità locali se lungo il percorso previsto sono segnalati rischi per la sicurezza, come blocchi stradali illegali, manifestazioni o proteste. In generale, assicurarsi di raggiungere la vostra destinazione prima del tramonto.