Pubblicazioni (486)
Rapporto annuale 2016 DSC/SECO - Cooperazione internazionale della Svizzera

Il rapporto annuale pubblicato dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) e dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) si sofferma sui risultati della cooperazione internazionale della Svizzera nel 2016. La Svizzera ha rafforzato il proprio impegno nelle regioni fragili e colpite da conflitti, adoperandosi per elaborare soluzioni durature nei Paesi partner.
La prévention plutôt que les sanctions : une vie sans violence pour les femmes en Bolivie

Eau et assainissement : comment dupliquer un modèle qui a du succès ?

La Coopération transfrontalière en Afrique de l'Ouest

Un solo mondo 2/2017

Energia: Non c’è sviluppo senza elettricità / Palestina: A Ramallah fioriscono le start up / Libero scambio: Un male o un bene per i Paesi del Sud?
Swiss Peace Supporter 2/2017

Alla luce degli odierni conflitti armati, la comunità internazionale è sollecitata su più fronti. L’edizione «Il diritto internazionale umanitario pone dei limiti alla guerra» è dedicata alla guerra e alle sue norme internazionali vincolanti. Spieghiamo come il rispetto di tali norme permetta di proteggere non solo la popolazione civile nei conflitti in Medio Oriente e in Ucraina ma anche i bambini soldato nelle Filippine.
La lotta internazionale contro il commercio illegale e l’uso abusivo di armi leggere e di piccolo calibro : Strategia della Svizzera 2017 – 2020

La strategia sottolinea le priorità della Svizzera nella lotta contro il commercio illegale e l’uso abusivo di armi leggere e di piccolo calibro per il periodo 2017 – 2020. Questa strategia è parte integrante dell’impegno della Confederazione in materia di politica umanitaria, del consolidamento della pace, dello sviluppo, dei diritti umani e della sicurezza.
Aiuto allo sviluppo della Svizzera: Statistiche 2015

Questa pubblicazione è composta de sei tabelle che offrono una visione completa dell’aiuto pubblico allo sviluppo (Confederazione, cantoni et comuni) e delle donazioni private (ONG) della Svizzera nel 2015, per paese di destinazione, per organizzazione e da un elenco dei grandi progetti per paese. Nell’allegato, si trova un elenco delle organizzazioni private svizzere attive nella cooperazione allo sviluppo.
Kooperationsstrategie Kuba 2017-2021

Regional development in Poland

Promuovendo il turismo e la vendita di prodotti locali, è migliorata la situazione economica delle regioni strutturalmente deboli.
Biodiversity in Poland

Promozione della biodiversità e della tutela della natura in Polonia.
Infrastructure projects in Poland

Grazie al Programma di cooperazione svizzero-polacco, 44’000 famiglie vivono in case completamente prive di amianto. Con un contributo di 115 milioni di franchi, ha promosso l’utilizzo di energie rinnovabili e dell’efficienza energetica nell’ambito di dieci progetti. Inoltre la Svizzera finanzia diverse misure per il miglioramento dei trasporti pubblici.