- Home
-
Politica estera
Politica estera
- Svizzera e Europa
- Strategie e principi fondamentali
- Pace e diritti umani
- Cooperazione internazionale
- Politica di sicurezza
- Organizzazioni internazionali
- Comunicazione internazionale
- Diritto internazionale pubblico
- Diplomazia
- Sostenibilità, ambiente, energia, sanità, scienza e spazio
- Piazza finanziaria ed economia
-
Organizzazioni internazionali
- Organizzazioni internazionali in Svizzera
- Presenza della Svizzera nelle organizzazioni internazionali
- ONU
- Consiglio d’Europa
- Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)
- Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE)
- L’Associazione europea di libero scambio (AELS) e lo Spazio economico europeo (SEE)
- Istituti finanziari internazionali
- NATO: Partenariato per la pace
- Organizzazione internazionale della Francofonia
- Dialogo Asia-Europa
- Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN)
- Centri di Ginevra
- Organizzazioni internazionali in Svizzera
- La Ginevra internazionale
- Le persone al centro
Le persone al centro
La Ginevra internazionale pone le persone al centro. Qui hanno visto la luce le Convenzioni di Ginevra, e qui tutto ruota intorno a diritti umani, sanità, lavoro e pace. In quanto piattaforma neutrale, la città riunisce Stati, organizzazioni internazionali e società civile, consentendo alla Svizzera di sfruttare efficacemente la sua tradizione umanitaria e i suoi buoni uffici.