Relazioni bilaterali Svizzera–Brasile
Per la Svizzera il Brasile ha un’importanza strategica. I due Paesi intrattengono relazioni strette e diversificate. Lo scambio politico è regolare e le relazioni economiche sono intense.
Per la Svizzera il Brasile ha un’importanza strategica. I due Paesi intrattengono relazioni strette e diversificate. Lo scambio politico è regolare e le relazioni economiche sono intense.
Il Brasile è il partner commerciale più importante della Svizzera in America latina e numerose aziende svizzere sono attive nel Paese. Nel 2008 Svizzera e Brasile hanno avviato un «partenariato strategico» nel cui quadro vengono portati avanti intensi scambi e una cooperazione approfondita in diversi campi. I due Stati hanno concluso accordi nei settori della scienza, dell’assistenza giudiziaria e della giustizia, del traffico aereo e della sicurezza sociale. Inoltre, dal 1° gennaio 2022 entrerà in vigore una convenzione per evitare le doppie imposizioni.
Nel 2020 la Svizzera ha importato dal Brasile beni per un valore di quasi 1,4 miliardi CHF, soprattutto metalli preziosi e caffè, mentre vi ha esportato principalmente prodotti chimici e farmaceutici nonché macchinari per un totale di 2,1 miliardi CHF. Alla fine del 2019, gli investimenti diretti in Brasile ammontavano a 10,6 miliardi CHF e le imprese svizzere attive nel Paese sudamericano davano lavoro a 61'000 persone.
I negoziati per un accordo di libero scambio tra l’AELS e il Mercosur si sono sostanzialmente conclusi nell’agosto 2019.
Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia, SECO
Il Brasile è un importante partner della Svizzera anche nel campo della formazione, della ricerca e dell’innovazione. I progetti e gli strumenti di ricerca bilaterali sono numerosi. Nel 2014 è stata aperta una filiale swissnex a Rio de Janeiro e nel 2017 un’antenna swissnex a San Paolo. La rete swissnex, la piattaforma per l’innovazione della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI), favorisce i contatti tra ricercatori, istituzioni e imprese svizzeri e del Paese ospite.
I ricercatori e gli artisti brasiliani possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). Su mandato della SEFRI, l’Università di San Gallo coordina attualmente la cooperazione nel campo della ricerca tra la Svizzera e i Paesi dell’America latina.
Borse d’eccellenza della Confederazione svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI
La colonia svizzera in Brasile è la seconda più grande dell’America latina, con 13’678 cittadine e cittadini svizzeri registrati alla fine del 2020.
Le relazioni tra la Svizzera e il Brasile risalgono all’inizio del XIX secolo, quando i commercianti svizzeri scoprono questo Paese quale interessante mercato di sbocco. Nel 1819 viene aperto a Rio de Janeiro il primo consolato svizzero oltremare. Dalla fondazione della città di Nova Friburgo (1818) fino alla metà del XX secolo, il Brasile è una delle destinazioni principali dell’emigrazione svizzera. Nel 1907 la Svizzera inaugura a Rio de Janeiro una rappresentanza diplomatica che nel 1972 viene trasferita a Brasilia, la nuova capitale del Paese. Oltre all’ambasciata, la Svizzera gestisce in Brasile due consolati generali, uno «Swiss Business Hub» e vari consolati onorari. La Confederazione supporta inoltre le due scuole svizzere di São Paulo e Curitiba.
Ultima modifica 26.01.2022
+41 800 24-7-365 / +41 58 465 33 33
365 giorni all'anno - 24 ore su 24
La Helpline DFAE funge da interlocutore per rispondere alle domande riguardanti i servizi consolari.
Fax +41 58 462 78 66
Chiamata gratuita dall’estero con Skype
Se l’applicazione Skype non è installata sul computer o sullo smartphone apparirà un messaggio di errore. In tal caso installare l’applicazione cliccando sul link seguente:
Download Skype
Skype: helpline-eda