Nel 1817 la Svizzera apre a Lisbona un consolato, trasformato in consolato generale nel 1874. Nel 1896 si aggiunge un secondo consolato, a Porto. Dopo il primo gradimento per un diplomatico svizzero, che risale al 7 marzo 1919, nel 1936 viene istituita nella capitale portoghese una cancelleria diplomatica svizzera, che nel 1945 è promossa a legazione e nel 1959 ad ambasciata. Il Portogallo apre il primo consolato in Svizzera, a Ginevra, nel 1855. Dal 1892 ha sede a Berna una legazione portoghese, promossa ad ambasciata nel 1959.
Tra il 1960 e il 1985, con l’adesione della Svizzera e del Portogallo all’Associazione europea di libero scambio (AELS), le relazioni tra i due Paesi si rafforzano ulteriormente. Tra il 1963 e il 1975 la Confederazione rappresenta gli interessi del Portogallo in Senegal.
Nel 2016 il presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa soggiorna in Svizzera in occasione di una visita di Stato, cui segue, nel 2017, una visita di Stato a Lisbona della presidente della Confederazione Doris Leuthard.
Portogallo, Dizionario storico della Svizzera
Documenti diplomatici svizzeri, Dodis