Le relazioni ufficiali tra la Svizzera e la Romania si sviluppano dopo il riconoscimento dell’indipendenza di quest’ultima da parte della Svizzera, il 10 giugno 1880, giorno in cui la Svizzera apre un consolato generale a Bucarest.
Rappresentanze consolari rumene sono istituite in Svizzera sin dal 1891 e il consolato rumeno a Berna, inaugurato nel 1905, è trasformato in legazione nel 1911. Nel 1916 il Consiglio federale apre la legazione svizzera a Bucarest, che nel 1962 viene elevata al rango di ambasciata.
La fine della Guerra fredda imprime un nuovo dinamismo alle relazioni bilaterali tra i due Paesi. Dal crollo del regime comunista, la Svizzera sostiene in questo Paese lo sviluppo e il rafforzamento della democrazia, dello Stato di diritto e di un'economia di mercato efficiente.
Romania, Dizionario storico della Svizzera
Romania, Documenti diplomatici svizzeri, Dodis