Consigli di viaggio – Sudan del Sud

Validi il:

  |  

Diffusi il: 28.03.2025

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati. Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

La descrizione della situazione è stata aggiornata. Le raccomandazioni rimangono valide e invariate: Si sconsigliano i viaggi a destinazione del Sudan del Sud come pure i soggiorni di qualsiasi tipo.

Valutazione sommaria

Si sconsigliano i viaggi a destinazione del Sudan del Sud come pure i soggiorni di qualsiasi tipo.

La situazione è estremamente instabile e sussistono notevoli rischi per la sicurezza in tutto il Paese, compresa la capitale Giuba.

Dall'inizio di marzo 2025, lo Stato del Upper Nile, è teatro di scontri armati e attacchi aerei che causano numerosi vittime e feriti. Il rischio che il conflitto si estenda è elevato. Altri Stati, in particolare Equatoria occidentale, Equatoria centrale, Equatoria orientale, Unità e Jonglei, sono anch'essi teatro di scontri armati.

Le tensioni nella regione di confine con il Sudan sono aumentate a causa dei pesanti combattimenti nel Sudan.

Il rischio di rapimento è elevato; esiste sia per la popolazione indigena sia per le persone straniere. Il tasso di criminalità è molto elevato. C'è il rischio di trovarsi accidentalmente coinvolti in uno scontro a fuoco oppure vittime di un attacco criminale violento.

In tutto Paese sussiste il pericolo di mine.

La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri

Le persone di cittadinanza svizzera, che si recano nel Sudan del Sud nonostante le raccomandazioni del DFAE devono essere consapevoli che la Svizzera ha solo possibilità limitate, se non nulle, di fornire aiuto in caso di emergenza.

Indirizzi utili

Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza all'estero, è possibile rivolgersi alla rappresentanza svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.
Ambasciata di Svizzera in Etiopia
Helpline DFAE

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.

Ultima modifica 28.03.2025

Contatto

+41 800 24-7-365 / +41 58 465 33 33

365 giorni all'anno - 24 ore su 24

La Helpline DFAE funge da interlocutore per rispondere alle domande riguardanti i servizi consolari.

Fax +41 58 462 78 66

helpline@eda.admin.ch

vCard Helpline DFAE (VCF, 5.1 kB)

@travel_edadfae

.

Inizio pagina