Si sconsigliano i viaggi a destinazione del Sudan del Sud come pure i soggiorni di qualsiasi tipo.
La situazione è estremamente instabile e sussistono notevoli rischi per la sicurezza in tutto il Paese, compresa la capitale Giuba.
Dall'inizio di marzo 2025, lo Stato del Upper Nile, è teatro di scontri armati e attacchi aerei che causano numerosi vittime e feriti. Il rischio che il conflitto si estenda è elevato. Altri Stati, in particolare Equatoria occidentale, Equatoria centrale, Equatoria orientale, Unità e Jonglei, sono anch'essi teatro di scontri armati.
Le tensioni nella regione di confine con il Sudan sono aumentate a causa dei pesanti combattimenti nel Sudan.
Il rischio di rapimento è elevato; esiste sia per la popolazione indigena sia per le persone straniere. Il tasso di criminalità è molto elevato. C'è il rischio di trovarsi accidentalmente coinvolti in uno scontro a fuoco oppure vittime di un attacco criminale violento.
In tutto Paese sussiste il pericolo di mine.
La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri
Le persone di cittadinanza svizzera, che si recano nel Sudan del Sud nonostante le raccomandazioni del DFAE devono essere consapevoli che la Svizzera ha solo possibilità limitate, se non nulle, di fornire aiuto in caso di emergenza.