La Strategia internazionale della Svizzera nel settore dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione (ERI), approvata dal Consiglio federale, afferma che la politica svizzera in questi ambiti si basa sulla promozione dell’autonomia, dell’eccellenza, della creatività, della concorrenza e della capacità innovativa delle istituzioni svizzere. Così facendo, la Confederazione crea condizioni quadro permanenti che favoriscono attività indipendenti e una cooperazione bottom up tra gli attori ERI svizzeri nel contesto internazionale.
Strategia internazionale della Svizzera nel settore della formazione, della ricerca e dell’innovazione (fr, de, en)
Il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS) ha sviluppato una serie di programmi di ricerca all’interno dei quali è possibile richiedere finanziamenti per progetti specifici. Uno degli obiettivi dell’FNS è promuovere relazioni più strette tra la comunità di ricercatrici e ricercatori svizzeri e le reti internazionali, utilizzando vari strumenti di finanziamento.
Le ricercatrici e i ricercatori come anche le artiste e gli artisti provenienti dall’Ucraina possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la SEFRI.
Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri SEFRI
Giovani professionisti, Segreteria di Stato della migrazione SEM