I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati.
Si prega inoltre di leggere anche le raccomandazioni generali per tutti i viaggi come pure la rubrica focus, parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.
Validi il:
Diffusi il: 05.10.2018
Il capitolo Criminalità è stato completato (numero di telefono 114 della polizia).
Consigli di viaggio – Danimarca
Valutazione sommaria
La situazione politica è stabile.
Le autorità danesi rendono attenti al rischio di attacchi terroristici. Il 14 e nella notte dal 14 al 15 febbraio 2015, a Copenaghen, degli attentati contro un convegno in caffè culturale e contro una sinagoga hanno provocato due morti e diversi feriti.
Danish Security and Intelligence Service
La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri
Criminalità
Gli scippi sono in aumento particolarmente nei trasporti pubblici, nelle vicinanze delle attrazioni turistiche e negli assembramenti di folla.
Nelle città di Copenaghen, Århus e Odense la criminalità può variare notevolmente da un quartiere all’altro. Alcuni quartieri sono stati ripetutamente teatro di sparatorie tra diverse bande criminali, soprattutto la notte. A Copenaghen, per esempio, i seguenti quartieri sono particolarmente colpiti da questo fenomeno: Nørrebro, Husum, Nordvest, Brønshøj e Amager.
Nel pianificare il viaggio occorre prendere in considerazione questi fattori. Si consiglia d’informarsi presso conoscenti o in albergo sull’esistenza di quartieri in cui è necessario essere particolarmente prudenti, soprattutto la sera e durante la notte. Per informazioni sulla situazione attuale, è possibile contattare la polizia danese telefonando al numero 114.
Si raccomanda di osservare in tutto il Paese le usuali misure precauzionali contro la microcriminalità.
Trasporti e infrastrutture
La rete stradale è buona.
Ministero degli Esteri danese: automobile e traffico (tedesco e danese)
Trasporti pubblici: esiste una buona rete di trasporti pubblici.
Groenlandia: al di fuori dalle località importanti, l’infrastruttura è molto ridotta, anche in caso di operazioni di ricerca e di salvataggio. L’assistenza medica di base è garantita, malattie e ferite gravi devono tuttavia essere curate in Danimarca. Fuori dalle località più importanti, non esiste una rete telefonica mobile. Questi fatti e le condizioni meteorologiche estreme richiedono una buona preparazione e attrezzatura (p. es. dispositivo di navigazione e telefono satellitare). Osservare le raccomandazioni e gli avvertimenti delle autorità locali e della popolazione e farsi accompagnare da una guida locale durante le escursioni.
Autonomous Government of Greenland
Weather Forecast
Disposizioni giuridiche specifiche
Il tasso di alcolemia massimo per i conducenti è di 0,5 per mille.
Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite già da una quantità piccola di qualsiasi tipo di droga.
La «città libera Christiania» a Kopenhagen gode di uno statuto particolare. La polizia di solito non persegue i furti avvenuti entro i suoi confini. I cittadini di Christiania reagiscono in maniera ferrea al divieto autoproclamato di scattare fotografie.
Assistenza medica
L’assistenza medica è garantita. Si deve esibire la tessera europea di assicurazione malattia ad ogni trattamento medico od ospedaliero.
Promemoria dell’Istituzione comune LAMal
Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente. Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche. Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente (ambasciata o consolato) e di consultare la rubrica Link per il viaggio, dove figurano ulteriori informazioni su questo argomento e in generale sul tema viaggi e salute. Medici e centri di vaccinazione informano in merito al diffondersi di malattie e alle possibili misure di protezione.
Consigli specifici
È necessario potersi fare identificare col proprio passaporto o la carta d’identità. La polizia può accompagnare all’hotel chi è in possesso solo di una fotocopia, per controllare i documenti originali.
Indirizzi utili
Numero di emergenza generale: 112
Ministero degli Esteri danese: viaggio e soggiorno (tedesco e danese)
Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza all'estero, è possibile rivolgersi alla rappresentanza svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.
Centro consolare regionale a Stoccolma
Ambasciata di Svizzera a Copenaghen
Helpline DFAE
Rappresentanze estere in Svizzera: per ottenere informazioni in merito all’entrata nel Paese (documenti autorizzati, visti, ecc.) occorre rivolgersi all'ambasciata o al consolato competente. Quest'ultimi danno inoltre ragguagli sulle prescrizioni doganali per l’importazione o l’esportazione di animali o di merci: apparecchi elettronici, souvenir, medicamenti, ecc.
Rappresentanze estere in Svizzera
Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio in modo accurato. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.