Si raccomanda di fare molta attenzione alla sicurezza personale. Il tasso di criminalità è molto elevato.
La situazione politica e sociale è molto tesa. Durante manifestazioni, disordini e scioperi sono da prevedere blocchi stradali, saccheggi e atti di violenza, che possono anche provocare perturbazioni, ritardi e difficoltà di approvvigionamento di carburante. Sono possibili atti violenti a carattere politico, come pure scontri tra manifestanti e forze dell’ordine.
In alcune regioni vige lo stato di emergenza e/o il coprifuoco. Le autorità dispongono queste misure a livello locale o nazionale spesso con poco preavviso, per esempio nel contesto della lotta contro i gruppi criminali, in caso di disordini, etc. Lo stato di emergenza autorizza le autorità, tra l'altro, a effettuare perquisizioni domiciliari senza mandato di perquisizione, a limitare la libertà di riunione o di movimento e a imporre il coprifuoco.
Lo Stato combatte la criminalità organizzata dispiegando forze militari e di polizia. Si verificano sparatorie tra le forze dell’ordine e bande di narcotrafficanti. Diverse bande di narcotrafficanti e altri gruppi criminali sono anche in conflitto tra loro. Delle persone non coinvolte vengono colpite ripetutamente.
In caso di scioperi, traffico ostacolato e blocchi stradali, si consiglia alle persone in viaggio di informarsi sul posto riguardo alle possibilità di viaggio alternative e, eventualmente, attendere il placarsi della situazione. In caso di ostacoli al traffico, i mezzi di assistenza della Svizzera per l’uscita dal Paese o per la continuazione del viaggio sono solo limitati, se non addirittura nulli.
Non si può escludere il rischio di attentati terroristici neanche in Honduras. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri
Si raccomanda di seguire tramite i media e/o una persona di contatto locale gli sviluppi della situazione e degli stati di emergenza prima del viaggio e durante il soggiorno. Attenersi alle istruzioni delle autorità locali (per esempio coprifuochi) e rimanere in contatto con il proprio operatore turistico. Evitare le manifestazioni di qualsiasi tipo.