Le relazioni tra la Svizzera e questo Stato insulare caraibico sono buone, ma non molto intense. L’Ambasciata di Svizzera nella Repubblica dominicana tutela gli interessi svizzeri a Saint Kitts e Nevis.
Relazioni bilaterali Svizzera–Saint Kitts e Nevis
Priorità delle relazioni diplomatiche
Dal 2007 l’Ambasciata di Santo Domingo (Repubblica Dominicana) rappresenta gli interessi della Svizzera a Saint Kitts e Nevis. Dal maggio 2011 il centro consolare regionale a Santo Domingo si occupa dei servizi consolari.
La Svizzera e Saint Kitts e Nevis non hanno ancora concluso alcun trattato bilaterale. La Svizzera raccomanda, nel quadro dell’EPU, l’attuazione immediata di una moratoria de jure sulla pena di morte in prospettiva di una sua abolizione.
Cooperazione economica
Il settore finanziario e il turismo sono le principali attività economiche di Saint Kitts e Nevis. Le relazioni commerciali con la Svizzera sono modeste. Nel 2019 la Svizzera ha importato da Saint Kitts e Nevis merci per un valore di appena 380’000 CHF, mentre le esportazioni svizzere verso questo Paese sono state pari a 2,6 milioni CHF.
Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione
I ricercatori di Saint Kitts e Nevis possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri SEFRI
Le svizzere e gli svizzeri a St. Kitts e Nevis
In base alla Statistica sugli Svizzeri all’estero, alla fine del 2019 a Saint Kitts e Nevis risiedevano 21 cittadini svizzeri.
Storia delle relazioni bilaterali
Lo Stato di Saint Kitts e Nevis, situato nei Caraibi orientali (Piccole Antille), è composto da due isole e ha ottenuto l'indipendenza nel 1983. La Svizzera intrattiene relazioni diplomatiche con lo Stato insulare dal 1992.